Modelli di Pigotte UNICEF e Edizioni Speciali

2018 I PINGOTTI DI PAO

Continua la collaborazione tra l’UNICEF e Pao, noto street designer di Milano, con il progetto “I Pingotti di Pao”.
Durante il mese di Dicembre 2018 a Milano (weekend 15 e 16 dicembre in Piazza Cordusio) ed eccezionalmente a Como arrivano i coloratissimi e morbidissimi Pinguini disegnati da Pao e realizzati dalle volontarie dell’’UNICEF. L’artista milanese ormai noto nel mondo per aver reinterpretato i tipici e “tristi” dissuasori del traffico, trasformandoli in coloratissimi pinguini, ha confermato anche per il 2018 la sua collaborazione con UNICEF.
Il Pingotto di Pao nato come iniziativa esclusiva per Milano, ha affascinato anche gli altri Comitati e nei prossimi anni vedremo i Pingotti anche in altre città italiane.
LE PIGOTTE AVIATORI DELLE FRECCE TRICOLORE

I Comitati UNICEF di Pordenone e di Udine hanno preparato delle bellissime Pigotte Aviatore, non piloti comuni, ma piloti della Famosa Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolore che ogni anno seleziona i migliori delle varie accademie che poi si esibiranno in spettacoli incredibili e acrobazie mozzafiato.
Ogni Pigotta è confezionata con il tessuto originale delle tute e firmata da un Pilota della Pattuglia che dona l’identità alla Pigotta stessa.
LE PIGOTTE SPOSI

Dalla fantasia dei Comitati e dalla creatività delle sapienti mani dei volontari UNICEF è nata la Pigotta “coppia di sposi”.
La Pigotta, nella versione sposa e sposo in abiti da cerimonia curati nei minimi dettagli, rappresenta un regalo davvero unico e prezioso per augurare ai neosposi tanta felicità insieme o per festeggiare le nozze d’oro o d’argento. Un bel modo per dare il valore della solidarietà ad un evento importante e gioioso.
LE PIGOTTE SCENDONO IN CAMPO

In occasione della 1a gara di ritorno del campionato Serie C, la Lega Pro ha lanciato le speciali “Pigotte UNICEF dei calciatori”, realizzate a mano per l’occasione dai volontari e volontarie UNICEF. Grazie al sostegno della Lega Pro, queste speciali Pigotte – vestite con le divise ufficiali delle squadre – sono state date in adozione sia in vari stadi dei club di Lega Pro che in quelli di tutta Italia in cui si è giocata la partita, sia durante iniziative promosse dalle diverse società in occasione delle Feste Natalizie a sostegno del progetto “Bambini Sperduti”.
PIGOTTA ALPINO

La realizzazione delle speciali “Pigotte Alpino” fa parte di una bellissima iniziativa a cui hanno aderito diversi Comitati Unicef come quello di Trento, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Vercelli e Como solo per indicarne alcuni.
Divenute ormai ospiti fisse dei Raduni annuali e degli incontri degli Alpini, gli Alpini di pezza (sul modello Pigotta) hanno coinvolto tutti i volontari, i gruppi dei centri anziani, le case di riposo e le scuole. Ciascuno con il proprio entusiasmo e la propria creatività ha dato vita a queste bellissime e coloratissime creazioni.
PIGOTTA ROSA

La Pigotta Rosa è nata dal desiderio di Cristina e ora è diventato il modo in cui vogliamo mantenere vivo il ricordo di Cristina Rizzarda, una pigottara e una cara amica.
Cristina era in UNICEF da oltre 15 anni, da subito si appassionò alle Pigotte e con impegno e determinazione contribuì alla nascita di progetti importanti come “I Pingotti di Pao”, le “White Pigotte”, le “Pigotte per Expo”.
La sua grande semplicità e disponibilità, erano il motore per coinvolgere e far appassionare tutto il gruppo in cui operava e che lei amava chiamare “noi, le volontarie pigottare”.
Cristina ci mancherà tantissimo, ci mancheranno le sue battute in milanese e la sua umanità, ma il suo ricordo resterà sempre vivo nei nostri cuori e nella Pigotta Rosa a lei, da noi, dedicata.
Le Pigotte Rosa erano il suo ultimo progetto ma il destino non le ha lascito il tempo di vedere il risultato dei suoi sforzi. Tutte le Pigotte Rosa si chiamano Cristina in sua memoria. Iniziativa solo del Comitato di Milano.
LE PIGOTTE LUCCA COMICS

Dal 2014 è iniziato il progetto Pigotte al Lucca Comics. Il primo anno, su bozzetto del Fumettista Leo Ortolani, le nostre volontarie hanno ricreato con precisione la Pigotta di Ratman, mentre dal 2015 è nata una collaborazione con la casa Editrice Sergio Bonelli editore e ogni anno, dai i bozzetti appositamente disegnati dal fumettista Gian Mauro Cozzi, le pigottare hanno creato le bambole di pezza di alcuni dei loro più famosi personaggi, da Dylan Dog a Zagor e quest’anno il fantastico compagno di avventure di Zagor, il pasticcione Cico.
LA PIGOTTA STEFANEL

Per Natale presso i punti vendita Stefanel, nelle maggiori città, è stato possibile adottare una Pigotta speciale. Infatti Stefanel ha deciso di sostenere l’UNICEF realizzando delle Pigotte originali, i vestitini sono stati creati da Stefanel in linea con il proprio stile. Gli store coinvolti sono stati quelli di Milano, Roma, Treviso, Firenze, Napoli, Palermo e Venezia.
LE PIGOTTE DI AMICI


La trasmissione di “Amici” sostiene l’iniziativa Pigotta dell’UNICEF. I ragazzi di Amici hanno realizzato una collezione speciale di Pigotte.
Si tratta di 20 bambole di pezza che rappresentano ciascuna uno dei protagonisti di questa fortunata trasmissione televisiva.
OGNI GIORNO NASCONO NUOVE PIGOTTE.
ADOTTANE UNA PER SALVARE UNA VITA.