LA PIGOTTA NEI COMUNI
“Un bambino nato, un bambino salvato”
Con la Pigotta dell’UNICEF le Amministrazioni Comunali possono festeggiare l’arrivo di un nuovo nato, salvando e garantendo una vita migliore ad un altro bambino.
L’iniziativa si chiama “Per ogni bambino nato un bambino salvato”, e consente all’Amministrazione Comunale, con un contributo di 20 euro, di adottare una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF, ogni qualvolta un bambino nasce e viene registrato all’anagrafe sul proprio territorio.
La Pigotta viene regalata al nuovo nato e la donazione aiuterà l’UNICEF nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.
La Pigotta dell’UNICEF diventa così un gesto significativo di benvenuto a un nuovo cittadino e alla sua famiglia, e nello stesso tempo un importante e concreto atto di solidarietà e civiltà.
L’UNICEF rilascia all’Amministrazione Comunale un attestato di adesione e di ringraziamento e locandine per comunicare ai cittadini l’iniziativa. Ai genitori invece l’UNICEF invia una lettera di felicitazioni per l’arrivo del loro bambino nato sotto il segno della solidarietà.



Clicca la regione
sulla mappa
per vedere
i comuni che hanno
aderito
all’iniziativa.
